Ciao,
mi presento sono Luca Moscucci, un giovane di 47 anni 🙂 che da qualche anno ha deciso di lavorare da casa. Nel 1991 ho terminato gli studi di ragioneria conseguendo il diploma e subito ho iniziato a lavorare. All’inizio è stato bello trovare subito lavoro e togliersi quelle soddisfazioni che da studente non mi potevo togliere se non chiedendo ai genitori. E così il tempo è passato e per 25 anni ho continuato a fare il dipendente, ho sempre avuto la passione dell’elettronica e mi ci sono dedicato con passione. Con il passare degli anni ho aumentato le mie conoscenze, sia grazie agli insegnamenti di amici e colleghi ma soprattutto alla mia testardaggine di voler arrivare in fondo ai problemi informatici che via via mi si presentavano.
Ovunque abbia lavorato mi sono sempre impegnato al massimo cercando di migliore la situazione organizzativa a livello informatico e soprattutto cercavo sempre il modo di poter lavorare da casa, una situazione che non sempre era ben vista, qualcuno aveva paura che “trafugassi” i segreti aziendali e qualcuno pensava che non fosse possibile lavorare da casa senza perdere tempo. Ma in fondo anche a stare in ufficio possiamo “trafugare” i segreti e sempre in ufficio possiamo perdere tempo, è tutta una questione di mentalità.
Mia moglie ha intrapreso questa attività molto prima di me ed è solo grazie a lei che sono riuscito a realizzare il mio sogno, cioè quello di poter lavorare dal computer in qualsiasi luogo e con gli orari che preferisco, a volte lavoro la mattina presto altre invece attacco nel tardo pomeriggio e vado avanti fino a notte inoltrata, senza che nessuno dubiti di quello che faccio. All’inizio non è stato facile ed abbiamo dovuto fare dei compromessi ma adesso le cose vanno bene e grazie alle nostre attività ci possiamo permettere con tranquillità di stare in casa senza smettere di lavorare.
Lei si occupa di nutrizione (www.dolcesenzazucchero.com) e organizza corsi di cucina olistica (www.cucinaevoluzionale.com) ed io, tra le altre cose, l’aiuto a gestire i siti e tutte le problematiche che possono saltare fuori.
Le “altre cose” sono servizi di consulenza e assistenza per privati ed aziende che vogliono implementare il “lavoro agile” o “smart working”, come piace tanto dire utilizzando il termine inglese e soprattutto assistenza per quelle persone che hanno un blog ed utilizzano WordPress, ma che vogliono dedicarsi solo alla produzione di contenuti e non vogliono occuparsi di questioni tecniche.
Ci sono molti sistemi e vari modi per arrivare a fare questo ma, soprattutto se sei una persona e non un’azienda, devi capire se vuoi fare un lavoro da casa aprendo uno negozio online, piuttosto che un blog, oppure un sito di consulenze e corsi, oppure vuoi semplicemente continuare a fare quello che solitamente fai in ufficio però da casa.