• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

LucaMoscucci.it

Lavorare da casa si può

  • Assistenza Informatica
  • Servizi per WordPress
    • WordPress BASE
    • WordPress PREMIUM
    • WordPress TOP
    • WordPress FULL
    • Servizi WordPress a Confronto
  • Contatti

Quale hosting scegliere per il proprio sito

2020-05-07 by Luca Moscucci Lascia un commento

Quale hosting scegliere per il proprio sito?

Questa è una delle domande che più assillano chi per la prima volta, e non solo, si avvicina al mondo della creazione di un sito internet. Prima di scegliere l’hosting bisogna porsi delle domande e capire bene di cosa abbiamo bisogno e cosa vogliamo ottenere.

Iniziamo subito con spiegare cosa è l’hosting e cosa rappresenta.

Pensando ad un sito internet come ad un negozio fisico, l’hosting rappresenta il terreno o il luogo in cui vuoi costruirlo.

Sicuramente vorrai costruire il tuo negozio in un luogo che abbia queste caratteristiche:

  • dove parlano la mia lingua
  • dove sia comodo parcheggiare la macchina
  • si possa raggiungere facilmente anche con i mezzi pubblici
  • sia su una strada dove c’è un grande afflusso di persone/clienti
  • non ci siano problemi di traffico
  • non ci siano problemi di sicurezza
  • se avessi bisogno di assistenza per un problema, dovrei aspettare solo pochi minuti
  • il costo dell’affitto sia proporzionato ai miei guadagni e soprattutto al mio utilizzo
  • ecc. ecc.

Quando scegli un hosting ti devi porre le medesime domande, perché questa scelta può incidere fortemente sul successo del tuo business.

Pensa ad esempio ad una di queste situazioni che sicuramente ti è capitato di trovare navigando sul web:

  • trovi un sito che ti piace, provi ad effettuare un acquisto ma il tuo browser segnala che non è sicuro;
  • cerchi un’immagine o un prodotto, trovi il sito che la contiene ma per scorrere su una pagina diversa ci impiega molto tempo;
  • trovi il prodotto, lo metti nel carrello e poi premi su acquista e la rotellina inizia a girare ma non riesci a cambiare pagina;
  • fai una ricerca su google, trovi il risultato che vuoi ma il sito risulta offline.

Queste sono solo alcune delle situazioni che si verificano periodicamente su internet e per ovviare, o comunque ridurre al minimo, tutto ciò la scelta dell’hosting è di fondamentale importanza.

Nel corso degli anni ne ho provati molti, con alterni risultati, ma alla fine credo di aver trovato quello che più adatto alle mie esigenze e credo anche che si possa adattare alle esigenze della gran parte degli utenti, questo perché ha un’offerta molto variegata ed anche configurabile su misura.

Mi riferisco a Siteground, questa società nasce come piattaforma di hosting negli Stati Uniti ma si è diffusa in tutto il mondo grazie alla loro professionalità, all’assistenza multilingua, alla qualità del servizio offerto e alla prontezza nel risolvere gli eventuali problemi che si possono verificare.

Elenchiamo i loro punti di forza:

  • i servizi offerti sono di una qualità superiore alla media
  • hanno un validissimo servizio di assistenza anche in italiano (diciamoci la verità per molti di noi a volte è uno scoglio avere a che fare con chat o telefonate in inglese);
  • quando hai bisogno di assistenza il tempo di attesa è quasi nullo;
  • la risoluzione dei problemi è quasi sempre immediata;
  • il personale è preparatissimo oltre ad essere sempre estremamente gentile;
  • assistenza con diversi metodi – chat, telefono oppure ticket;
  • offre guide in italiano e in inglese;
  • si trovano ulteriori guide cercando online, questo a dimostrazione che molti utenti utilizzano la piattaforma e perché agli inizi non era presente il supporto alla lingua italiana;
  • hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Ma vediamo di passare alle offerte del momento:

StartUpGrowBigGoGeek
1 sito webSiti web multipliSiti web multipli
10 GB spazio web20 GB spazio web40 GB spazio web
Adatto per ~ 10,000 visite mensiliAdatto per ~ 25,000 visite mensiliAdatto per ~ 100,000 visite mensili
Trasferimento dati illimitatoTrasferimento dati illimitatoTrasferimento dati illimitato
Installazione WP gratisInstallazione WP gratisInstallazione WP gratis
Auto-aggiornamenti WPAuto-aggiornamenti WPAuto-aggiornamenti WP
SSL gratisSSL gratisSSL gratis
Backup giornalieroBackup giornalieroBackup giornaliero
CDN gratisCDN gratisCDN gratis
Account email gratisAccount email gratisAccount email gratis
WP CLI e SSHWP CLI e SSHWP CLI e SSH
Database MySQL illimitatiDatabase MySQL illimitatiDatabase MySQL illimitati
Energia rinnovabileEnergia rinnovabileEnergia rinnovabile
–Cache dinamica dei datiCache dinamica dei dati
–Backup On Demand avanzatoBackup On Demand avanzato
–Trasferimento del sito gratisTrasferimento del sito gratis
–StagingStaging + creazione di archivi Git
–Aggiungi collaboratoriAggiungi collaboratori
––Gestione del sito in white-label
––il più alto livello di risorse
––Assistenza prioritaria avanzata
57,83 €/anno94,43 €/anno174,95 €/anno

Ovviamente non è tutto qui, queste sono le offerte standard per i server condivisi se invece necessiti di ulteriore potenza puoi scegliere e personalizzare il servizio Cloud, dove ti vengono messe a disposizione dei server dedicati.

I pacchetti standard sono 4: Entry, Business, Business Plus e Super Power.

Su tutti puoi selezionare il numero di processori, i GB di memoria, lo spazio sul disco e i TB di trasferimento dati mensile, insomma un’offerta completa che parte dai 64 €/mese più Iva ai 192 €/mese più Iva.

Ora non ti resta che piano scegliere e iniziare la tua avventura nel mondo del web, ma ricordati di affidarti ai migliori ovvero Siteground e LucaMoscucci.it.

Archiviato in:hosting

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Quale hosting scegliere per il proprio sito
  • Lavorare da casa: consigli e trucchi

Categorie

  • hosting
  • tutorial

Archivi

  • Maggio 2020
  • Aprile 2020

Copyright © 2021 · Genesis Sample on Genesis Framework · WordPress · Accedi